-
Letture in tempo di COVID-19
“E mentre alcuni continuavano la solita vita e si adattavano alla reclusione, altri invece ebbero come unico pensiero di evadere da quella prigione.” Albert Camus, La Peste La segregazione forzata di questi giorni,…
-
Comunicare la sostenibilità
Negli ultimi anni la sostenibilità è entrata nell’agenda politica e nella strategia di tante organizzazioni. Le imprese stanno modificando processi, prodotti e modelli di business in chiave sostenibile. Qual è il contributo di…
-
Cosa ho imparato da Björn Larsson
Docente di letteratura francese, filologo, traduttore, scrittore e amante del mare, Björn Larsson è uno degli autori svedesi più letti in Italia, paese in cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio…
-
Cosa ho imparato da Don Ciotti
I giovani, il futuro, la solidarietà e l’urgenza della lotta nelle parole di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita agli ultimi. C’è chi nasce con il dono della semplicità e…
-
Cosa ho imparato da Guy Kawasaki
Mercoledì 20 giugno ho avuto l’onore di assistere al primo Digital Convergence Day organizzato da The Digital Box e l’Università Bocconi di Milano. Non sarò mai abbastanza riconoscente a chi mi ha offerto…
-
Tutti pronti per l’applicazione del GDPR?
Il 25 maggio di quest’anno sarà applicato il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), approvato dal Parlamento Europeo il 14 aprile 2016. Dopo tale data, le organizzazioni non in regola saranno…
-
Le parole creano mondi e generano mostri: il caso di “razza”
A tutti noi è chiaro il significato della parola razza e siamo abituati ad utilizzarla indifferentemente con riferimento agli uomini (razza bianca, razza caucasica, razza padana, ecc.) e al regno animale. Ma che…
-
Sviluppo sostenibile: a che punto siamo con l’applicazione dell’Agenda 2030?
Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale dell’ONU ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (ONU, 2015). Questo nuovo quadro di riferimento globale per riorientare l’umanità verso un cammino sostenibile è stato elaborato…
-
Tecnologia e apprendimento: come preparare i millennials alla vita?
Quali abilità saranno fondamentali in futuro? Quali strumenti offrire ai bambini di oggi per affrontare al meglio la vita? Microsoft, in collaborazione con McKinsey & Company’s Education Practice, ha appena pubblicato i risultati…
-
Calano ancora i lettori in Italia. Vogliamo cambiare rotta?
Sono appena stati pubblicati i dati Istat su produzione e lettura dei libri in Italia e, ahimè, non ci sono buone notizie. Nel 2016 i lettori italiani con più di 6 anni che…