-
UX writing – l’importanza dei micro testi.
Da qualche tempo ero attratta da questa definizione presa a prestito dal mondo anglosassone che sentivo utilizzare sempre più spesso senza capirne precisamente il senso. Ho deciso pertanto d’imbarcarmi in un piccolo viaggio…
-
Tutti pronti per l’applicazione del GDPR?
Il 25 maggio di quest’anno sarà applicato il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), approvato dal Parlamento Europeo il 14 aprile 2016. Dopo tale data, le organizzazioni non in regola saranno…
-
Le parole creano mondi e generano mostri: il caso di “razza”
A tutti noi è chiaro il significato della parola razza e siamo abituati ad utilizzarla indifferentemente con riferimento agli uomini (razza bianca, razza caucasica, razza padana, ecc.) e al regno animale. Ma che…
-
Sviluppo sostenibile: a che punto siamo con l’applicazione dell’Agenda 2030?
Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale dell’ONU ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (ONU, 2015). Questo nuovo quadro di riferimento globale per riorientare l’umanità verso un cammino sostenibile è stato elaborato…
-
Calano ancora i lettori in Italia. Vogliamo cambiare rotta?
Sono appena stati pubblicati i dati Istat su produzione e lettura dei libri in Italia e, ahimè, non ci sono buone notizie. Nel 2016 i lettori italiani con più di 6 anni che…
-
Google: 2017 un anno di ricerche importanti
Anche il 2017 sta per concludersi e come ogni anno è arrivato il momento di fare un bilancio. Lo fanno le aziende, lo fanno le persone, lo fanno i motori di ricerca. Google,…