-
Non pensare all’elefante – La lezione di George Lakoff
Oggi più che mai assistiamo, in Italia e nel mondo occidentale, all’accentuarsi del bipolarismo: se concetti come destra e sinistra possono apparire superati in compenso ci troviamo i conservatori contro i progressisti, il…
-
Zygmunt Bauman: dalla vita liquida all’incapacità d’immaginare il futuro.
Fra poco meno di un mese, il 15 novembre, il grande sociologo, filosofo ed accademico polacco, scomparso il 9 gennaio 2017, avrebbe compiuto 95 anni. Purtroppo non può più aiutarci a leggere e…
-
Cosa ho imparato da Don Ciotti
I giovani, il futuro, la solidarietà e l’urgenza della lotta nelle parole di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita agli ultimi. C’è chi nasce con il dono della semplicità e…
-
Cosa ho imparato da Guy Kawasaki
Mercoledì 20 giugno ho avuto l’onore di assistere al primo Digital Convergence Day organizzato da The Digital Box e l’Università Bocconi di Milano. Non sarò mai abbastanza riconoscente a chi mi ha offerto…